Lo scrittore di Barcellona è morto a Marrakech all’età di 86 anni. Bandito dal franchismo, scelse l’esilio. Sarà sepolto vicino a Genet di Massimo Rizzante Lo scorso marzo ero a Marrakech. Ci vado spesso negli ultimi anni. Le ragioni sono molte, ma la più importante è che lì ci vive Juan Goytisolo. Dialogare con lui…
Tag: Juan Goytisolo
«Shakespeare uguale ai Pink Floyd? Grande sciocchezza»
di Giovanni Accardo «Salman Rushdie ha detto una volta che chi si è deliberatamente sradicato dal proprio paese vede il mondo come soltanto un’intelligenza libera può fare, perché rifiuta le strette barriere che lo escludono. C’è una grande perdita e una grande nostalgia in un simile sradicamento. Ma anche un guadagno: la nazione senza confini…
L’antidoto al male è leggere Flaubert
di Juan Goytisolo Diceva Borges, il miglior lettore moderno delle Mille e una notte: «Non c’è atto che non sia la coronazione di una serie infinita di cause e l’origine di una serie infinita di effetti», ed è una riflessione che abbraccia sia il mondo letterario che quello reale. Per fare un esempio recente, senza…