Por: Andrea M. Zárate Al encontrarse, dos mentes descubren ideas a las que no podrían llegar por separado, y este peculiar contacto también incide en la percepción del tiempo: lo que aquí se dice modifica el presente y le abre paso a las formas del futuro. “Prólogo. El taller del diálogo” en Diálogos de la forma…
Tag: Juan Villoro
Ricardo Piglia come meta e punto di partenza
di Juan Villoro traduzione di Massimo Rizzante (Il 6 gennaio è morto uno dei più grandi scrittori contemporanei, l’argentino Ricardo Piglia. In Italia, è una scomparsa che non ha fatto notizia. Massimo Rizzante, assiduo frequentatore della letteratura latino-americana, ha tradotto questo pezzo su Piglia dello scrittore messicano Juan Villoro apparso in «Clarín», Buenos Aires, il 14 gennaio 2017) Nelle opere creative di Ricardo…
Il mondo di Villoro. Cronache marziane della quotidianità
di Massimo Rizzante (questo articolo è uscito su La Repubblica il 7 febbraio 2016) http://www.massimorizzante.com Juan Villoro (1956), figlio di Luis, uno dei più importanti filosofi messicani, è scrittore (in italiano si possono leggere i romanzi La piramide, Gran Via 2013 e Chiamate da Amsterdam, Ponte alle Grazie, 2013), autore di teatro (tra il 2014 e…
¿Dejarías que tu abuela saliera con un Stone?
di Juan Villoro (Questo articolo è stato pubblicato su EL PAIS il 21 novembre 2015) Los Roling Stones regresarán a América Latina en 2016 en un intenso espectáculo geriátrico. Sus conciertos son como una invitación a la Última Cena, la oportunidad de decirle adiós a los profetas. Si a los 40 años Mick Jagger parecía…