di Giovanni Accardo «Salman Rushdie ha detto una volta che chi si è deliberatamente sradicato dal proprio paese vede il mondo come soltanto un’intelligenza libera può fare, perché rifiuta le strette barriere che lo escludono. C’è una grande perdita e una grande nostalgia in un simile sradicamento. Ma anche un guadagno: la nazione senza confini…
Tag: Kenzaburo Oe
“L’eco del paradiso” di Kenzaburo Oe
di Massimo Rizzante http://www.massimorizzante.com L’ultimo romanzo di Kenzaburo Oe, L’eco del paradiso, è apparso in Italia qualche mese fa (in Giappone nel 1989) senza alcun clamore, in sordina. A conferma che la bellezza oggi passa del tutto inosservata e che il club dei romanzieri è sempre più ristretto. Diciamolo francamente: a chi interessa più l’arte del…
Poesia e segreti nel Giappone di Kenzaburo Oe
di Massimo Rizzante Dopo Il Salto mortale (2006) e La vergine eterna (2011), di recente è stato pubblicato un altro grande romanzo di Oe Kenzaburo, Il bambino scambiato (tutti tradotti in modo superbo da Gianluca Coci), uscito in Giappone nel 2000. Oe, fin dalla pubblicazione negli anni Sessanta di Un’esperienza personale e Grido silenzioso, pratica…